Si è aperta sabato 1° luglio, al Museo Diocesano di Massa, la mostra di Kazumasa Mizokami dal titolo “Dove nascono le stelle”. La manifestazione è frutto della ormai consolidata  collaborazione tra il Museo Diocesano e l’Associazione Quattro Coronati che da tempo operano per valorizzare la raccolta museale anche attraverso il dialogo con l’arte contemporanea.

L’allestimento presenta 46 opere in ceramica dipinta testimoni della raffinata tecnica e dell’originalità con cui lo scultore giapponese reinterpreta una antica arte orientale. Sono disposte nelle sale secondo un percorso che si intreccia con la raccolta del Museo creando affascinanti relazioni e interazioni tra arte antica e contemporanea.

Nato nel 1958 ad Arita, località famosa in Giappone per la sua ceramica detta “Imari” Mizokami Kazumasa cresce in una fornace di porcellana gestita dalla famiglia ma nel 1982 lascia il Giappone per il Messico, dove insegna scultura, Si trasferisce poi a Milano dove si diploma all’Accademia di Brera e dove ancora oggi lavora. Ha all’attivo numerose e importanti mostre personali e partecipazioni a collettive, in Italia e all’estero.

La mostra  resterà aperta al Museo Diocesano di Massa (MS), Via Alberica 26, dal 1° luglio al 4 ottobre con il seguente orario estivo: mercoledì, giovedì sabato e domenica dalle ore 21 alle 24 e il venerdì dalle 18 alle 24.

Per informazioni: e-mail: museodiocesanomassa@gmail.com https://beniculturalimassacarrarapontremoli.it/eventi/kazumasa-mizokami/

tel. 0585 499241 / 371 6257954.